Il Natale si avvicina: sabato 3 dicembre venite a creare una bellissima storia natalizia insieme a noi. E non solo! Il divertimento con tante altre attività è assicurato: non mancate.
Un’iscrizione non è necessaria, ma è gradita per poterci organizzare al meglio! GRAZIE

In occasione della settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, abbiamo creato un evento speciale!
Un bel pomeriggio per creare qualcosa di buono… e gustarlo con la famiglia!
Avete aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa e abbiamo già raggiunto il numero massimo di bambini. Chiudiamo le iscrizioni con qualche giorno di anticipo.
Ringraziamo tutti! Ci vediamo in cucina sabato 19 novembre!

In occasione dell’evento nazionale “La Notte del racconto”,
vi aspettiamo venerdì 11 novembre in biblioteca per una lettura animata basata sulla bellissima storia del Mago di Oz!
L’attività inizia alle ore 17.00

I primi due appuntamenti di lettura e laboratorio in biblioteca sono stati un successo!
Le storie bizzarre di Munari e la capacità di comunicazione visiva di Marianna Balducci nel suo libro “Io sono Foglia” ci hanno fatto scoprire e sperimentare divertendoci!
Ed ora vi aspettiamo sabato 5 novembre con Gianni Rodari e dei piccoli laboratori bizzarri e divertenti come le sue storie!
Non mancate!

È arrivato l’autunno!
Le foglie cambiano colore e cadono.
Avete mai provato ad osservarle bene?
Possono raccontarvi una bellissima storia!
Venite a scoprirla con noi in biblioteca!
Scopriremo insieme “Io sono foglia”, un bellissimo libro illustrato da Marianna Balducci e poi insieme ci divertiremo a giocare con l’autunno e le sue sfumature con un divertente laboratorio!

Non perdete questo appuntamento per i più piccoli, in contemporanea con Aperitivo Letterario.
I bravissimi Mita e Luca interpreteranno i racconti per bambini di Gianni Gandini, musicista e autore letterario, protagonista e ospite all‘evento dei grandi.
Un evento speciale in cui vi sarà anche un mercatino di libri per bambini e nel quale verrà offerta una piccola merenda.

Si ritorna in biblioteca!
Sabato 3 Settembre Daniela e Camilla vi aspettano alla Biblioteca Interculturale ECAP.
Verranno letti alcuni racconti di Bruno Munari e mostrate alcune sue opere.
I bambini saranno poi coinvolti in un laboratorio che li vedrà protagonisti nel realizzare un racconto secondo i principi di questo grande artista.

Eccoci per il secondo evento dedicato alla giornata della lettura ad alta voce! mercoledì 18 maggio dalle 16:30 alle 17:30Sarà un pomeriggio di lettura, giochi e divertimento. Scopriremo qual è la cosa più importante al mondo: avere il collo lungo come una giraffa? Essere verdi come una rana? o forse…? Boh, per scoprirlo iscrivetevi, vi aspettiamo con tanta allegria e fantasia.

anche quest’anno le biblioteche svizzere organizzano la giornata della lettura ad alta voce. Noi abbiamo preparato due eventi, il primo per le bambine e i bambini dai 6 ai 10 anni che parteciperanno a un bellissimo evento di lettura cantata. I genitori, zii, nonne e nonni… potranno poi assistere al vostro spettacolo. Guardate il volantino per i dettagli e iscrivetevi!

Bambine e bambini, v’invitiamo a venire con noi a Lugano per scoprire il mondo a fumetti di Pimpa e dell’artista Pinin Carpi. Potrete anche voi scatenare la fantasia nel laboratorio Atelier “dentro una macchia di colore”. Trovate tutte le informazioni qui!

Monica Frigeri invita tutte le bimbe e i bimbi curiosi a scoprire insieme i segreti della chimica! Venite a sperimentare insieme…
