Venite con noi per l’ultimo evento della Dante dei Piccoli prima della pausa estiva. Questa volta non siete invitati solo voi bimbi, ma anche i vostri amici pupazzi!Portateli con voi e tutti insieme ci divertiremo un sacco!
Iscrizione non obbligatoria, ma molto gradita
Vi aspettiamo!


PER MOTIVI ORGANIZZATIVI PURTROPPO L‘EVENTO SARÀ RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
UN EVENTO UNICO E… DIVERTIMENTO ASSICURATO!
Grazie alla presenza di grandi artisti come Mita Bolzoni e Luca Bardi potrete partecipare a giochi teatrali da fare tutti insieme.
Grazie alla presenza dello psicoterapeuta Lorenzo Lomazzi, si faranno anche riflessioni sull’importanza delle emozioni nel rapporto tra genitori e figli. Verranno raccontate due storie sul mondo interiore dell’infanzia scritte dagli psicologi Teresa Ancona e Costante Scappellini che aprirano e chiuderanno l’incontro.
Iscrizione non obbligatoria, ma molto gradita.
VI ASPETTIAMO!

Venite in Biblioteca Sabato 6 Maggio!
Insieme impareremo tante cose su Madre Terra e come proteggerla!
Non dimentichiamo però di coccolare la nostra Mamma con un piccolo regalino fatto da voi!
Ingresso gratuito per i soci della “Società Dante Alighieri di Lucerna”
Ingresso di 5 chf solo per i NON soci.
Iscrizione non obbligatoria, ma molto gradita 😉
Vi aspettiamo!

La Dante dei Piccoli pensa in grande e anche quest’anno vogliamo proporvi una gita!
Andremo al Teatro Sociale di Bellinzona, per vedere lo spettacolo di Peter Pan.
Andare a teatro è un’occasione rara e speriamo di cuore che possiate partecipare!
Ecco qui un assaggio dello spettacolo: https://youtu.be/auuB-Yea018
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro sabato 18 febbraio.
Non perdete questa occasione unica!

Perché si dice “pesce d’aprile”? Quali sono stati gli scherzi più divertenti organizzati nella storia? Venite a scoprirlo insieme a noi. Ci divertiremo tanto e prepareremo simpatici scherzetti!
Che cos’è una linea?
Un pittore famoso diceva che “è un punto che va a farsi una passeggiata” e su questo spunto partiremo per capire le infinite direzioni e significati che può prendere un segno tanto semplice e lo sperimenteremo insieme.
Infine presenteremo “La Linea”, un vero e proprio personaggio creato da Osvaldo Cavandoli e vedremo i suoi bellissimi cortometraggi.
Non mancate!


Dopo aver ascoltato storie e curiosità, creiamo insieme una storia pezzo dopo pezzo!
Il Natale si avvicina: sabato 3 dicembre venite a creare una bellissima storia natalizia insieme a noi. E non solo! Il divertimento con tante altre attività è assicurato: non mancate.
Un’iscrizione non è necessaria, ma è gradita per poterci organizzare al meglio! GRAZIE

In occasione della settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, abbiamo creato un evento speciale!
Un bel pomeriggio per creare qualcosa di buono… e gustarlo con la famiglia!
Avete aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa e abbiamo già raggiunto il numero massimo di bambini. Chiudiamo le iscrizioni con qualche giorno di anticipo.
Ringraziamo tutti! Ci vediamo in cucina sabato 19 novembre!

In occasione dell’evento nazionale “La Notte del racconto”,
vi aspettiamo venerdì 11 novembre in biblioteca per una lettura animata basata sulla bellissima storia del Mago di Oz!
L’attività inizia alle ore 17.00

I primi due appuntamenti di lettura e laboratorio in biblioteca sono stati un successo!
Le storie bizzarre di Munari e la capacità di comunicazione visiva di Marianna Balducci nel suo libro “Io sono Foglia” ci hanno fatto scoprire e sperimentare divertendoci!
Ed ora vi aspettiamo sabato 5 novembre con Gianni Rodari e dei piccoli laboratori bizzarri e divertenti come le sue storie!
Non mancate!
